Escursioni 2025 - “I Cercasentieri”

PROGRAMMA dal 12 marzo 2025 al 14 maggio 2025 

- Iscrizioni via whatsapp dalla comunicazione dei direttori di escursione
- Per i nuovi partecipanti telefonare al 3403276275 o al 3924096329.
- Possibilità di richiedere la assicurazione kasko a proprio carico in caso di viaggio autonomo.
- In caso di terreno innevato, saranno rivalutate le difficoltà e le attrezzature, con eventuale modifica degli itinerari stessi.

 
  Mercoledì 12 marzo    – codice gita CS2511
capigita: Capraro Omero e Xodo Erminio
ritrovo: 8:30 parcheggio in via Piovesan
località: Colli Berici
–> Barbarano, M. Cengia, Mossano, Val dei Mulini, ciclabile M. Castello
difficoltà: E, dislivello 350m, durata 6h
 
  Mercoledì 19 marzo    – codice gita CS2512
capigita: Vaccari Giovanni e Epulandi Guido
ritrovo: 7:15 Parcheggio adiacente il Famila di Laghetto
località: Massiccio del Grappa
–> Valle Santa Felicita, sent.952, sent.950, Campo Solagna, Col Campeggia, sent.954, sent.180
difficoltà: E, dislivello 850m, durata 6h
 
  Mercoledì 26 marzo    – codice gita CS2513
capigita: Carollo Antonio e De Gaspari Cristina
ritrovo: ore 8:30 Parcheggio adiacente il Famila di Laghetto
località: Colline di Marostica
–> Pianezze, Colle Agù, sentiero di Roveredo Alto, Castello Superiore di Marostica
difficoltà: E, dislivello 400m, durata 5h
 
  Mercoledì 02 aprile    – codice gita CS2514
capigita: Pafnutova Olga e Banovich Giovanna
ritrovo: ore 8:00 parcheggio adiacente il Famila di Laghetto
località: Altipiani Trentini
–> Carotte, sent. 595/295, Piccoli, Lago di Lavarone, sent.221, Busatti
difficoltà: E, dislivello 600m, durata 6h
 
  Mercoledì 09 aprile    – codice gita CS2515
capigita: Vaccari Giovanni e Greselin Filippo
ritrovo: 7:00 Parcheggio del casello Vi Ovest
località: Monte Baldo
–> Novezza, Rif. M.Baldo, Madonna della Neve, Malga Dossioli, Malga Trembari, Malga Artilone, Malga Acquenere
difficoltà: E, dislivello 630m, durata 7h
 
  Mercoledì 16 aprile    – codice gita CS2506
capigita: Carollo Antonio e Trentin Marisa
ritrovo: 8:00 Vicenza , parcheggio Mercato Nuovo
località: Prealpi Vicentine
–> San Pietro Mussolino, sentiero delle Api
difficoltà: E, dislivello 550m, durata 5h
recupero gita
 
  Mercoledì 23 aprile    – codice gita CS2516
capigita: Greselin Filippo e Antoniazzi Sergio
ritrovo: 7:15 Parcheggio adiacente il PAM di viale Trento
località: Prealpi Vicentine
–> Borgo al Sole di Valli del Pasubio, M.Alba, Colletto di Posina, Passo Xomo
difficoltà: E, dislivello 800m, durata 7h
 
  Mercoledì 30 aprile    – codice gita CS2517
capigita: Trentin Marisa e Peretti Bernadette
ritrovo: 8:00 Parcheggio adiacente il PAM di viale Trento
località: Vallarsa
–> Camposilvano, Val Pissavacca, Malga Siebe, strada Obra-Campogrosso, strada 7 fontane
difficoltà: E, dislivello: 500, durata 6h
 
  Mercoledì 07 maggio     – codice gita CS2518
capigita: Greselin Filippo e Baron Franca
ritrovo: 8:00 Parcheggio del casello Vi Ovest
località: Lessinia
–> San Felice di Tregnago, Cazzano, Campiano, Capitello di Sant’Anna, via dell’Iris, Vecia strada della lana
difficoltà: E, dislivello 650m, durata 6h
 
  Mercoledì 14 maggio    – codice gita CS2519
capigita: Carpenter Ronald e Faggionato Maurizio
ritrovo: 8:00 Parcheggio adiacente il PAM di viale Trento
località: Piccole Dolomiti
–> Rif.Balasso, Malga Prà, Ossario, Strada del Re, Campogrosso, Malga Boffental, Pian delle Fugazze, Romea Strata
difficoltà: E, dislivello 800m, durata 7h