CAI Vicenza

Home Gite Escursioni Estive Escursioni Estive 2025

Escursioni Estive 2025

Regolamento Gite 

pdf-48x48

Programma Annuale Gite 2025

Programma CAI Camisano

Programma CAI Noventa

 MARZO

domenica 2

INAUGURAZIONE DEI SENTIERI URBANI DI VICENZA

In occasione del 150° dalla fondazione della nostra sezione in collaborazione con il Comune di Vicenza sono stati identificati cinque sentieri urbani che collegano la periferia con il centro città. Verrà anche pubblicata una carta topografica con il percorso dei sentieri realizzati. Le modalità di partecipazione e i percorsi pronti per la data dell’inaugurazione verranno pubblicati nel sito e nella Newsletter appena saranno disponibili.

 T  logo famiglia  

MARZO

domenica 23

VAL POSINA - gruppo giovani

Monte Gamonda

 EE    

MARZO

domenica 30

SAN TOMASO AGORDINO (BL)

Dolomiti Rock Miniatures, orti rupestri e osservatorio astronomico: tra“realtà” e immaginazione.

 T-E  logo famiglia  logo cs1a

APRILE

domenica 6

ALTA VALDASTICO                                                   

Sentiero Davide Pizzolato. 

EE    logo cs1a

APRILE

domenica 13

COLLI BERICI

Escursione storico-naturalistica tra i sentieri dei comuni di Castegnero, Arcugnano e Nanto.

E
logo famiglia

APRILE

domenica 27

COLLI VICENTINI
Il “Feo” di Luigi Meneghello
Escursione proposta dagli Operatori Naturalistici delle Sezioni Vicentine del CAI all’interno del racconto del paesaggio visto dagli scrittori veneti

T  logo famiglia pieropan

MAGGIO

domenica 3

CATENA DEL MONTE BALDO - gruppo giovani

Altissimo di Nago

 

E    

MAGGIO

sabato 10

COLLI BERICI

Alla scoperta delle erbette commestibili dei Colli Berici

T  logo famiglia

 MAGGIO

domenica 11

COLLI TREVIGIANI

Il Molinetto della Croda Refrontolo (TV)
Insieme al CAI di Montecchio Maggiore

E    

 MAGGIO

sabato 17

COLLI VICENTINI

Sui sentieri del Trias – zona di Campogrosso

E    

MAGGIO

domenica 18

 

TRA LE MALGHE DEL MONTE BALDO

Assieme agli amici del Gruppo Territoriale di Camisano e della Sottosezionedi Noventa

 

E    

MAGGIO

domenica 25

 

ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI
“L’anno della vittoria” di Mario Rigoni Stern

 

 E    
 da MAGGIO sabato 31 a GIUGNO lunedì 2

 ORTOGONALE 1

Trekking someggiato da Costabissara a Campogrosso

 E    
GIUGNO sabato 7

MONTI LESSINI

Dalle Giare al Plische
E    logo cs1a
GIUGNO
domenica 8

DOLOMITI CORTINESI

Gruppo Giovani - Al rifugio Averau dal Passo Falzarego

 EE    
GIUGNO mercoledì 11

CANSIGLIO

Raduno Triveneto dei Gruppi Seniores

     
GIUGNO
domenica 15

SULLE ORME DI CAPITAN TONI GIURIOLO

Prima tappa del cammino Giuriolo

Da malga FOssetta ai Larici

E    
GIUGNO
da domenica 22 a sabato 28

ISOLE EGADI

Trekking stanziale

E    
GIUGNO
domenica 22

GITA ANNUALE DELLE ASSOCIAZIONI ALPINISTICHE VICENTINE

Gruppo Col Nudo - Cavallo

EE E T    
GIUGNO
sabato 28

 ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI

Osservazione della flora 

Escursione a tema Geomorfologico

E    logo cs1a
LUGLIO
sabato 5

USCITA INTERSEZIONALE Gruppo Giovani con Gruppo Giovani sezione di Montecchio

Itinerario da definire

E/EE    
LUGLIO
domenica 6

DOLOMITI AMPEZZANE

Lastoi de Formin(2657)

EE    
LUGLIO
da sabato 12 a venerdì 18 (data di massima)
STUBAIER ALPEN (Austria)

19° Gemellaggio con la sezione del DAV di PFORZHEIM
e con il Gruppo Goi-Zale di Gernika

E/EE    

LUGLIO

sabato 12 e domenica 13

PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO – VAL D’ULTIMO

Rifugio Canziani e Cima del Collecchio (2958 m)
Gita intersezionale con la sezione di Malo

E/EE  

LUGLIO
domenica 20

LAGORAI

Anello dello Ziolera e Montalon

E/EE    

LUGLIO
sabato 26 e domenica 27

VAL DI FLERES

Traversata della Parete Bianca

EE    

LUGLIO
sabato 26 e domenica 27

VAL DI PEJO Gruppo Giovani

Giro ai laghi del Cevedale e alle cascate del Saent

E    

AGOSTO
da lunedì 4 a sabato 16

TREKKING IN GEORGIA

La Georgia si trova nella parte asiatica del Caucaso, ha fatto parte dell’Unione Sovietica da cui si è resa indipendente nel 1991.

E/EE   pieropan

AGOSTO

domenica 24

LAGORAI – SOTTOGRUPPO DI RAVA

Cima del Frate e Scalinata del Tombolin (2388 m)

EE    

AGOSTO

sabato 30 e domenica 31

ALTOPIANO DELLO SCILIAR

Denti di Terrarossa e Ferrata Maximilian

EEA     pieropan

SETTEMBRE
domenica 7

GRUPPO DEL CRISTALLO

Cristallino di Misurina (2775 m)

EEA-PD    

SETTEMBRE
da venerdì 12 a domenica 14

APPENNINO TOSCO-EMILIANO

Incontro annuale con gli amici del CAI di Rieti
Programma in fase di definizione.

E/EE    
SETTEMBRE
domenica 20

ALPAGO - Gruppo Giovani

Escursione al Crep Nudo

EEA

   

SETTEMBRE
domenica 28   

 

ALPAGO

Rifugio Semenza e Cima delle Laste (2247 m)

 

EE    
 OTTOBRE                 domenica 5 CAMMINO RETICO

Prima Tappa: da Aune a San Pietro di Lamon

E    
OTTOBRE                 domenica 12

MONTI DEL SOLE

Bivacco Umberto e Matilde Valdo (1590 m)
 EE    
 OTTOBRE                 domenica 19

MARRONATA SOCIALE AL RIFUGIO SCHIO


Escursioni in attesa della cottura dei marroni

 E/EE  logo famiglia  
 OTTOBRE                 domenica 26 LAGORAI - Gruppo Giovani

Val dei Mocheni: escursione al rifugio Sette Selle e lago Erdemolo

E    

OTTOBRE

domenica 26

VALLE DEL SARCA - ARCO

Sentiero della Maestra

E    

NOVEMBRE 

domenica 9

PICCOLE DOLOMITI

Traversata da Recoaro Terme a Valdagno passando per Recoaro Mille e Cima Marana da Vicenza con i mezzi pubblici

E    

NOVEMBRE

domenica 16

MONTELLO E PIAVE

I Percorsi di Zanzotto
Escursione proposta dagli Operatori Naturalistici delle Sezioni Vicentine
del CAI all’interno del racconto del paesaggio visto dagli scrittori veneti

 E    

NOVEMBRE

domenica 16

PREALPI BRESCIANE - Gruppo Giovani

Escursione al Monte Guglielmo

E    

NOVEMBRE

domenica 23

CANALE DEL BRENTA

Valstagna. Il sentiero delle Casarette.

E  

 

 

logo064x052 
CAI - Sezione di Vicenza - APS, Contrà Porta S.Lucia, 95 - 36100 - Vicenza (VI)
Tel 0444513012, Fax 0444-513012, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., web: www.caivicenza.it